Fanno parte del CIRS medici, psicologi, sociologi o altre figure professionali affini che operano nell’ambito della salute, in termini di cura, prevenzione, educazione e divulgazione.
Per entrare a far parte del nostro gruppo sono necessari alcuni requisiti:
- avere un interesse per i temi della sessualità attraverso lo studio, l’approfondimento, il confronto e la ricerca.
- Avere un atteggiamento “aperto” senza preclusioni o rigidità, essere quindi animati dalla voglia e dalla curiosità di ampliare le proprie conoscenze e competenze.
L’obbiettivo primario del CIRS è la formazione continua, la sua principale risorsa sono le differenti professionalità che ne fanno parte, la sua modalità è cooperativa, mediante il confronto e lo scambio senza dinamiche competitive.
Per entrare a farne parte si può fare richiesta allegando il proprio curriculum attraverso la mail: info@cirsonline.it
Il direttivo valuta la richiesta e comunica il risultato.
Per formalizzare l’adesione sarà quindi necessario il versamento della quota annuale di 100 euro (anno solare), l’invio di una foto e dei recapiti personali e professionali che verranno inseriti sul sito dell’associazione www.cirsonline.it nella pagina personale di ciascun socio.